
Le chiavi di una storia - La comunità dell'Isolotto
Era il 1954 quando furono consegnatele le chiavi di circa mille appartamenti realizzati nell’ambito di un progetto che interessava la riva sinistra dell’Arno, di fronte al parco delle Cascine: nasce così il quartiere dell’Isolotto di Firenze, la “città-satellite”, come definita dal sindaco La Pira. In un terreno fino ad allora abbandonato le nuove case furono assegnate a gruppi eterogenei di persone: profughi dell'Istria, impiegati, operai della Galileo e altre fabbriche fiorentine, sfollati e sfrattati, immigrati dal sud Italia. Principio cardine di questo nuovo quartiere era la diversità, quella stessa diversità su cui si erigerà la storica comunità dell'Isolotto che si è battuta per veder riconosciuti i diritti di tutti, guidata dal "prete ribelle" Don Mazzi (Enzo per la comunità).
- Anno: 2023
- Nazione:
- Genere: Documentario
- Studio:
- Parola chiave:
- Direttore: Federico Micali
- Cast: